Le variabili finanziarie e fiscali da considerare, i costi di conservazione, i trend in alcuni dei principali settori, i vantaggi e i rischi degli investimenti in Passion Assets: sono stati questi i principali temi affrontati nel corso dell’evento organizzato da Confapi Industria Ancona venerdì 14 marzo 2025 presso /o HARLEY-DAVIDSON ROUTE 76 ® Via Don A. Rettaroli 19, Jesi (AN). Grazie a esperti di settore, è stata offerta una panoramica sugli investimenti in beni di lusso, opere d’arte, auto, moto, gioielli, borse, orologi d’epoca, vini pregiati, design, e più in generale oggetti da collezione che hanno non solo un importante valore economico, ma anche emotivo e speculativo.
«Confrontandoci con i nostri imprenditori, abbiamo constatato che collezionare beni di qualità è spesso un modo di accrescere il patrimonio attraverso un investimento strategico oltre a riflettere un interesse personale o una propria passione – ha sottolineato Michele Montecchiani, Direttore di Confapi Industria Ancona. – La diversificazione è una strategia chiave per proteggere gli investimenti dalle fluttuazioni del mercato: i Passion Assets non sono legati al ciclo economico e sono quindi ottimi per diversificare il portafoglio, ma possono comportare anche costi e rischi. Per questo motivo Confapi Industria Ancona ha voluto organizzare questo evento, per offrire una panoramica su tali investimenti che spesso attirano l’attenzione degli imprenditori, analizzando non solo le opportunità e le specifiche dinamiche di ogni settore, ma anche le incognite e le sfide».
Dopo i saluti di apertura del Presidente di Confapi Industria Ancona Mauro Barchiesi e del Direttore di Confapi Industria Ancona Michele Montecchiani, si sono susseguiti diversi interventi dei relatori tra i quali Marco Roccabianca, CEO e fondatore di MGK Advisors, esperto in M&A, Internazionalizzazione e Trade Finance, e Gianvirgilio Cugini, Avvocato e Commercialista, fondatore e titolare dello Studio Stelva di Lugano, appassionato e collezionista di moto, che nel suo intervento ha anche presentato la pubblicazione “Motorcycle Auction Yearbook 2023-2024”, raccolta unica al mondo con tutte le aste di moto dell’ultimo anno, giunta alla quinta edizione. Ad animare la serata la partecipazione di Sergio e Marcello Franchi, noti come Gemelli Milano, e la presentazione del nuovo modello di Harley-Davidson.
Leggi gli articoli sull’evento:
Il Resto del Carlino
Passion Assets: cresce il mercato
Vivere Ancona
Adriaeco
Assodigitale
Passion Assets a Jesi con Confapi Industria Ancona: Investimenti in beni di qualità in aumento
èTV Marche: Guarda il servizio TV
Passion Assets, investimento “emotivo”. L’evento di Confapi Industria Ancona



